Distillazione di liquori siciliani conto terzi

Ott 12, 2017

Dal 1924 l’azienda Fichera si occupa di distillare liquori dai gusti straordinari perché nati da materie prime di eccellenza lavorate secondo le ricette tradizionali che più di 50 anni fa furono introdotte dal Commendator Alfio Fichera, quando decise di dar vita al suo progetto creando una distilleria nel cuore della Sicilia alle pendici del vulcano Etna. Da allora l’impresa è cresciuta, si è migliorata, ha ampliato i propri orizzonti arrivando a proporre anche lavori di distilleria per conto terzi. Se avete dei prodotti di qualità da cui volete ottenere dei liquori pregiati, potete rivolgervi alle Distillerie Fichera che lavorerà le materie prime per vostro conto consegnandovi le bottiglie di liquore già confezionate e pronte alla vendita. 

La distillazione è un’arte antica

L’attività di distilleria non è semplice come si potrebbe pensare. L’arte distillatoria è molto antica ed era nota già all’epoca dei babilonesi e degli egiziani, quando dai frutti della terra si ottenevano vino e sidro. Secondo fonti storiche, sembrerebbe che i greci avessero appreso il procedimento allo scopo di purificare l’acqua del mare ed ottenerne di potabile in caso di necessità. In realtà la vera tecnica della distillazione era patrimonio di pochi eletti delle più alte caste egiziane che l’hanno poi tramandata fino a quando, nel X secolo non giunse in Occidente grazie alla Scuola medica salernitana. Qui vennero recuperate le antiche tecniche praticate dai medici arabi andalusi capaci di utilizzare il procedimento per estrarre dalle piante sostanza dalle proprietà medicamentose. Solo in seguito il suo impiego venne rivolto alla creazione di bevande alcoliche. 

La distillazione vera e propria, è un procedimento fisico che porta la separazione dei componenti volatili di un fermentato in modo da concentrare l’alcol etilico presente e selezionare le sostanze desiderabili del distillato scartando, invece, quelle sgradevoli ed ottenendo così ottime bevande alcoliche. Con i secoli le tecniche e le procedure sono state migliorate e perfezionate in modo da rendere la lavorazione più veloce, più sicura e più funzionale. 

Distillazione di liquori siciliani conto terzi

Ma perché ci si dovrebbe rivolgere ad un’azienda per distillare liquori siciliani conto terzi?
Sono tanti i vantaggi che si possono avere nel rivolgersi a chi offre servizi di questo genere. Basti pensare al costo d’acquisto e di manutenzione dei macchinari che realizzano i liquori, la preparazione e lo studio di questi affinché vengano utilizzati al meglio, il tempo necessario per la lavorazione, sono tutte voci che è possibile depennare se si sceglie il conto terzi. In questo modo è possibile avere il prodotto finito senza doversi preoccupare di nulla se non di scegliere l’azienda giusta a cui affidarsi e le Distillerie Fichera in questo campo è una certezza di grandi risultati. Per quanto riguarda i costi, rivolgendosi all’azienda è possibile richiedere un preventivo e valutare in totale libertà la proposta.

Richiedi un preventivo

Resta aggiornato su offerte ed eventi!

...e preparati ad un dolce regalo...


 

Nel 1924, dopo più di 50 anni dall’esordio sul mercato, il Comm. Alfio Fichera rileva l’azienda che oggi porta il suo nome e, insieme ai figli e ai suoi più stretti collaboratori, dà vita a una vera e propria famiglia aziendale che lavora con grande spirito di solidarietà e di intraprendenza per portare la distilleria ad altissimi standard qualitativi.

Lingua